Curriculum Vitae
Avv. Niccolò Nisivoccia, nato a Milano il 30 agosto 1973, iscritto all’Albo degli Avvocati dal 4 ottobre 2001.
Studi
1997: Laurea in giurisprudenza (110/110 e lode), Università degli Studi di Milano, con tesi in diritto fallimentare dal titolo: Esecuzione individuale e fallimento.
1998: Corso di formazione in diritto comunitario presso l’Ordine degli Avvocati di Milano.
1999: Corso di formazione in diritto fallimentare presso l’Ordine degli Avvocati di Milano.
In passato, ha collaborato con la cattedra di diritto fallimentare dell’Università degli Studi di Milano ed è stato componente della Commissione Procedure Concorsuali presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, consigliere onorario della Fondazione Centro Nazionale Studi Manzoniani e coordinatore regionale per la Lombardia dell’associazione Diritti in movimento.
Professore a contratto di “Diritto della crisi” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Svolge abitualmente attività di relatore in convegni e seminari.
È componente del comitato di redazione della Rivista di diritto processuale; della redazione scientifica di Milano de il Fallimentarista; del Comitato direttivo dell’Osservatorio sul Debito Privato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore; membro del Consiglio direttivo della S.I.S.CO. (Società Italiana Studi Concorsuali); della Commissione di diritto bancario e del terzo settore presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano; del Consiglio di presidenza di Libertà e Giustizia; del Comitato scientifico della Fondazione Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale; e dell’AIGLI (Associazione Internazionale Giuristi di Lingua Italiana).
Componente della Commissione di nomina degli esperti nella “Composizione negoziata della crisi” presso la Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi.
Esperto in “Composizione negoziata della crisi” presso la Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi.
Collabora stabilmente con varie riviste specializzate e, anche su argomenti culturali e come editorialista, con alcuni quotidiani, tra cui in particolare Il Sole 24 Ore e il manifesto.
È autore di Sulla fragilità (Le Farfalle, 2019), Variazioni sul vuoto (Le Farfalle, 2020), Quasi una cosmologia (Interno Libri, 2021), Il silenzio del noi (Mimesis, 2023) e La rinascita del debitore (Il Sole 24 Ore, 2020); e coautore, con Adolfo Ceretti, di Il diavolo mi accarezza i capelli (il Saggiatore, 2020).
Esperienze di lavoro
1998-2001: Praticante avvocato presso lo Studio Legale Edoardo Ricci e Associati.
2001-2003: Avvocato presso lo stesso studio.
Oggi (dal 2003): Partner dello stesso studio.
Lingue straniere
Inglese.