Salvatore Bruno Amato

Nato a Serra san Bruno il 5 ottobre 1958, laureato presso l’Università Statale di Milano nel 1983, Cassazionista, iscritto all’Albo degli Avvocati dal 1986.

Socio AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani) dal 2003.

Ha collaborato con la “Rivista Critica di diritto del lavoro” (già “Lavoro ’80”).

Lingue straniere: inglese.

Valentina Gismondi

Nata a Milano il 4 maggio 1981, iscritta all’albo degli avvocati di Milano dall’11 dicembre 2008.

È Vice Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Assolombarda Milano, Monza Brianza e Lodi dal luglio 2019.

Consigliere Gruppo Giovani Imprenditori Assolombarda Milano  dal luglio 2016 al luglio 2019.

Membro del Consiglio di amministrazione di Artemide Group S.p.A. dal maggio 2010 al dicembre 2015.
Membro del Comitato di Controllo e Rischi di Artemide Group S.p.A. dal maggio 2013 al dicembre 2015.

Lingue straniere : inglese.

Matteo Spataro

Nato a Milano nel 1971, dopo la maturità classica presso il Liceo-ginnasio Statale Tito Livio di Milano, ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza con tesi in diritto civile presso l’Università degli Studi di Milano.

È iscritto all’Albo degli Avvocati di Milano dal 2001 e all’Albo Speciale degli Avvocati Cassazionisti dal 2014.

In passato, ha collaborato con la cattedra di diritto civile dell’Università degli Studi di Milano e con la Scuola Forense di Monza.

Lingue straniere: inglese e francese.

Gabriele Prenna

Nato a Borgosesia nel 1973, iscritto all’Albo degli Avvocati dal 2004.

Si occupa per conto di società italiane ed estere di operazioni di fusioni, acquisizioni, joint ventures e altre operazioni societarie di carattere straordinario.

Ha altresì acquisito particolari competenze ed esperienza nei settori di M&A, equity capital markets, compliance in materia privacy e contratti d’impresa.

Inoltre, ha maturato una vasta esperienza nella predisposizione di modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001, nonché nella loro applicazione, avendo fatto parte di numerosi organismi  di vigilanza presso importanti società per azioni.

Lingue straniere: Francese e Inglese.

Roberto Marinoni

Nato a Milano nel 1962, iscritto all’Albo degli Avvocati dal 1991.

Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Milano, summa cum laude
Liceo Classico G. Carducci, Milano

Ordine degli Avvocati di Milano

Nella sua esperienza ha collaborato per diversi anni con la cattedra di diritto fallimentare dell’Università degli Studi di Milano.
Svolge abitualmente attività di relatore in convegni nazionali e internazionali, seminari e giornate di studio organizzate da Università Cattolica, Università Bocconi, Università di Modena, Scuola di Formazione Forense “Giorgio Ambrosoli”, Camera Civile di Milano, Fondazione dei Dottori Commercialisti di Milano, Ordine degli Avvocati di Milano, Società Italiana di Studi Concorsuali (S.I.S.CO.)
È membro del Consiglio direttivo della S.I.S.CO. (Società Italiana Studi Concorsuali) e della redazione scientifica di Milano della Rivista Il Fallimentarista, collabora stabilmente con Il Sole 24 Ore.
È esperto Facilitatore della Composizione negoziata della crisi di impresa.
È membro della Commissione Giustizia Civile/Comitato Diritto dell’Impresa presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano nonché dell’AIGLI (Associazione Internazionale Giuristi di Lingua italiana).

Lingue straniere: inglese, francese, portoghese.

Sabine Reinelt

Nata a Monaco di Baviera (Germania) nel 1968.

Laurea in Giurisprudenza presso l’Universität Passau (Germania).

Iscritta all’albo degli Avvocati di Monaco di Baviera (Germania) dal settembre 1996 con il titolo “Rechtsanwältin” e all’albo degli Avvocati di Milano dal dicembre 2020.

È stata collaboratrice dello studio legale Spitzweg Partnerschaft (attualmente Buse Rechtsanwälte Steuerberater) a Monaco di Baviera (Germania) dal 1996 al 2002.

Esercita la professione a Milano dal 2002.

Assiste società ed imprenditori esteri, nello specifico tedeschi, nella loro attività d’impresa in Italia, e presta consulenza nell’ambito del diritto civile, commerciale e IP.

Ha partecipato, nel 2023, al corso “Master Proprietà Industriale ed Intellettuale”.

Fa parte del “Progetto Sperimentazione AI” istituito dal Tavolo Intelligenza Artificiale dell’Ordine degli Avvocati di Milano.

Lingue straniere: tedesco, inglese.